Roland Scritture Sito Web
MACHINE E ANIMALI
dsadsadasdas
Join the Movement
Cos’è ROLAND
Perché ROLAND
Roland è pensato come il “numero zero” di una manifestazione che intende innescare una riflessione condivisa su scrittura, editoria, critica e pubblico. L’obiettivo di Roland è quello di provare a dotarsi di ulteriori diottrie per comprendere sempre più in profondità (e responsabil ente) i meccanismi che determinano l’esistenza di un libro e la sua percezione nel
campo letterario.
Il tutto, partendo da una constatazione che ci sembra palese e condivisa: ragionare adesso sulla scrittura, sulle estetiche e sulle pratiche editoriali, sulla lingua,
sull’immaginazione letteraria e sul mercato, significa ragionare su qualcosa di più ampio e articolato, per esempio sulla complessità, spesso sulla contradditorietà, del nostro Paese.
A Milano, in via Assab 1, esiste uno spazio espositivo che si chiama non a caso Assab One. Situato in un edificio industriale che è stato per quarant’anni sede di una nota azienda grafica milanese, al piano terra ospita la sintesi del suo passato: una meravigliosa macchina tipografica – un capolavoro di archeologia industriale – che si chiama Roland, come l’elefante marino del giardino zoologico di Berlino narrato dalla scrittrice croata Dubravka Ugrešić nel Museo della resa incondizionata (Bompiani 2002).
Nel giardino zoologico, racconta la Ugrešić, «c’è un’insolita vetrina. Sotto vetro si trovano gli oggetti recuperati nello stomaco dell’elefante marino Roland, spirato il 21 agosto 1961». Oggetti persi dai visitatori e prontamente ingoiati dall’animale: braccialetti, monetine, lattine di birra, una bussola, un mazzo di chiavi
Cosa diventerà ROLAND
Roland è pensato come una serie di incontri (lezioni, conversazioni, dispute, laboratori, spettacoli) che hanno come denominatore comune la messa in discussione fertile delle nostre pratiche culturali. E dunque della nostra idea di società e di mondo.
Ma il numero zero è soltanto un assaggio di cosa diventerà Roland: in un fine settimana di giugno 2012, sempre negli spazi di Assab One, si svolgerà infatti la prima edizione. Vorremmo che Roland diventasse un appuntamento annuale, un’occasione per tirare le somme su ciò che è accaduto nella stagione editoriale che si avvia alla conclusione. E magari riflettere su quello che accadrà nella stagione successiva.
Es oficial: la película ‘live-action’ de ‘Akira’ tiene luz verde y llegará bajo la producción de Leonardo DiCaprio y Warner Bros.
Han pasado casi 20 años desde que Hollywood posee los derechos de ‘Akira’, la legendaria obra de Katsuhiro Otomo que nació como manga en 1982 y que se convirtió en una película animada de culto en 1988. Después de varios intentos y fracasos, hoy Warner Bros. confirmó que tendrán la oportunidad de empezar a rodar…
All Current Campaigns
Volunteer
Featured Initiatives
Africa: Who Director-General’s Opening Remarks At the Media Rundown On Covid-19 – 1 March 2021
Today, Ghana and Côte d’Ivoire started vaccinating health workers against COVID-19, becoming the first countries to begin vaccination campaigns with doses supplied through COVAX. A further 11 million doses will be delivered this week. Between now and the end of May, 237 million doses of vaccines will be allocated to 142 participating economies in COVAX.…
Trump Hints at 2024 Run, Blasts Biden, Calls for Unified GOP
ORLANDO, Fla.—In his first speech since leaving the White House, former President Donald Trump declared his “America First” movement to be far from over, criticized the Biden administration, charted the course for the future of the Republican Party, and hinted that he may run for president again in 2024. Speaking before an energized crowd at…
Saturday’s Best Deals: One-Way Remote Starter Kit, Icebreaker Pop Ice Maker, 3-Pack Drawer Organizers, Cuisinart 3-in-1 Kitchen System, XPG 16GB DDR4 RAM, Redragon Gaming Keyboard, and More
Graphic: Elizabeth LanierAn Icebreaker Pop ice maker and a one -way Compustart remote start system lead Saturday’s best deals.Jump to: Tech | Gaming | Home | Lifestyle | MediaG/O Media may get a commissionMaking your own movie nights can be a great way to have a fun and cozy night at home. With so many theaters…
Our Top Priorities
Nulla porttitor accumsan tincidunt. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat.
MATTINA
Anche i bambini hanno storie da raccontare: mentre imparano a leggere e scrivere, mentre crescono, il loro immaginario cresce ancora più rapidamente.
POMERIGGIO
Il mondo della scuola come lente d’ingrandimento di un intero Paese: le storture, le mille contraddizioni che si agitano fra i banchi e dietro le cattedre, ma anche la passione di chi ha scelto di intraprendere il mestiere dell’insegnante.
SERA
Reading-conversazione sulla felicità (e non solo) tra Francesco Piccolo e Matteo Bordone. Possono esistere felicità trascurabili? E se la risposta è no, come chiamare allora quei brevi momenti che accendono inaspettatamente le nostre giornate e ci regalano una gioia passeggera?
Macchine e animali – Milano 1° ottobre – Informazioni utili
Dove
L’evento avrà luogo presso la sede di Assab One in via Assab 1
Come raggiungerci
In auto
Dal centro imboccate via Palmanova, al primo semaforo svoltate a sinistra e proseguite sul controviale, dopo 200 m ancora a sinistra in via Benadir, via Assab è la prima via destra
In bici
Seguite la pista ciclabile lungo il Naviglio della Martesana
Metro
MM2 Cimiano (linea verde)
Bus
53, 51
Ingresso
L’ingresso a Roland. Macchine e animali è gratuito. L’ingresso ad Assab One prevede una tessera associativa valida un anno dalla data di emissione (5 euro)
Con il sostegno di
Granta
Assab One
Terre di mezzo
La grande fabbrica delle parole
Pordenonelegge
Ferrarelle
Libreria Utopia
Get Involved
Invece di andare a dormire…
Il numero 2 della rivista Granta Italia – in uscita a novembre 2011 – sarà dedicato al sesso. Matteo B. Bianchi e Veronica Raimo, entrambi presenti in questo numero, leggeranno in anteprima estratti dai loro racconti. Accompagneranno il reading gli Egokid. L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito di Granta.